Corso Esterno organizzato dall'
Ordine degli Ingegneri di Como
Insegnante
Categoria
Ancora nessun partecipante
Ancora recensioni
Corso Esterno organizzato dall'
Ordine degli Ingegneri di Como
Modulo 1
La progettazione antincendio e il BIM
1.1. Obiettivi della progettazione antincendio
1.2. Normativa di riferimento e l’obbligo dell’approccio BIM
1.2.1. DPR 151/2011
1.2.2. DM 312/2021 e ss.mm.ii.
1.2.3. DM 560/2017 e ss.mm.ii.
1.3. Il valore aggiunto del BIM nell’approccio prestazionale
1.4. La possibilità di usare l’IA a supporto della valutazione dei progetti
1.5. Il progetto FDC (Fire Digital Check)
1.5.1. Il problema della “digitalizzazione” dei concetti
Modulo 2
1.1. Definizione di BIM e i suoi vantaggi
1.2. Livelli di sviluppo del modello (LOD)
1.3. Standard e normativa BIM Italiana ed Internazionale
1.3.1. UNI 11337 “Edilizia e opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - Parte 7: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa”
1.3.2. UNI EN 19650 1 “Organizzazione e digitalizzazione delle informazioni relative all'edilizia e alle opere di ingegneria civile, incluso il Building Information Modelling (BIM) - Gestione informativa mediante il Building Information Modelling - Parte 1: Concetti e principi
1.3.3. UNI EN 19650 2 “Organizzazione e digitalizzazione delle informazioni relative all'edilizia e alle opere di ingegneria civile, incluso il Building Information Modelling (BIM) - Gestione informativa mediante il Building Information Modelling - Parte 2: Fase di consegna dei cespiti immobili
1.4. L’importanza del formato IFC e dei dati che può contenere (vedi ISO 16739)
1.5. Accenni alla ISO 19650 e ai termini comuni e procedure
2.1. Cenni sulla modellazione
2.1.1. Strutture
2.1.2. Architettura
2.1.3. Impianti
2.2. Gestione dei dati antincendio nel modello BIM
2.3. Simulazioni antincendio con i dati dal modello BIM
2.4. Interoperabilità con altre discipline (Clash Detection)
2.5. Estrazione di abachi e report antincendio
3.1. Il LOD minimo per l’utilizzo nelle simulazioni, le 10 dimensioni del BIM;
3.2. Parametri Condivisi, di progetto e database informativo nei modelli;
3.3. I vantaggi
3.4. I software BIM più utilizzati
Modulo 3
1.1. Reazione al fuoco
1.2. Resistenza al fuoco
1.3. Compartimentazione
1.4. Esodo
1.5. Impianti antincendio
1.6. Parametri condivisi e gestione dei dati nel Modello Parametrico.
Prezzo : 60 € |
|
Max Disponibilità : 100 |
|
luogo : Como |
|
Tipologia : Corso Esterno |